Per essere sostenibili i brand del lusso devono affrontare sfide uniche
Dimostrare la conformità alle normative del mercato in continua evoluzione e, al contempo, gestire le problematiche relative a sicurezza e qualità, può essere complicato.
Per restare al passo con il mercato dei beni di lusso, non solo hai bisogno di trovare i giusti fornitori che ti aiutino a velocizzare il lancio del prodotto, devi anche conoscere il quadro normativo dei nuovi mercati. Scopri e gestisci le problematiche relative a sicurezza e qualità prima che si trasformino in costi elevati, e rendi la tua catena di fornitura il più trasparente possibile.
Inoltre, indipendentemente dalle dimensioni aziendali e dal segmento in cui operano, i brand e i distributori devono immettere i loro prodotti nel mercato a una velocità sempre maggiore e dimostrarne qualità e sicurezza.
La sostenibilità per le aziende è diventata indispensabile
Le esigenze dei clienti dei beni di lusso stanno cambiando: i Millennial e la Generazione Z non sono interessati solo alla resa dei materiali e alla fattura dei prodotti che acquistano, ma sono anche molto attenti all’impatto che tali prodotti possono avere sull’ambiente. Quando si parla di sostenibilità, i clienti nuovi e futuri si aspettano di vedere dalle aziende un piano completo che affronti tutte le varie questioni legate a questo tema.
Gli investitori e gli stakeholder riconoscono inoltre l’importanza della divulgazione di informazioni sull’impatto ambientale, sociale e di governance (ESG), nonché delle iniziative intraprese dalla società per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici. Comunicare in modo chiaro i dati ESG consente di dimostrare l’impegno nella sostenibilità dell’azienda e di creare fiducia nel suo modo di operare. La qualità delle informazioni comunicate è fondamentale per raggiungere questo obiettivo.
Per affrontare le sfide del mercato del lusso, è importante che i brand collaborino con esperti di fiducia che possano aiutare a semplificare il percorso da seguire. In seguito all’evoluzione delle normative che si applicano ai prodotti a livello mondiale, ai nuovi requisiti della catena di approvvigionamento e ai nuovi prodotti che arrivano costantemente nei negozi di beni lusso, rimanere aggiornati può essere un’impresa ardua.
UL Solutions può aiutarti. Desideriamo condividere le nostre competenze e conoscenze relative ai beni di lusso mentre ci impegniamo a realizzare la nostra missione: Lavorare per un mondo più sicuro.
Aiutiamo a proteggere e a migliorare la reputazione del tuo brand sul mercato mondiale con servizi che comprendono servizi per la protezione completa anti-contraffazione, per la verifica oggettiva e per i controlli della qualità sull’intero ciclo di produzione e su tutta la rete di approvvigionamento.
Test di qualità e conformità per capi di abbigliamento, calzature, borse e pelletteria di lusso sostenibili
I servizi di test di UL Solutions ti aiutano a dimostrare che i tuoi prodotti soddisfino le normative a livello mondiale e le aspettative dei consumatori in termini di qualità e conformità.
Nei nostri laboratori all’avanguardia dislocati in tutto il mondo, i nostri esperti verificano la conformità dei tuoi articoli alle normative chimiche più importanti, come la REACH (Registrazione, valutazione, autorizzazione e restrizione delle sostanze chimiche) dell’Unione Europea o la legge sul controllo delle sostanze tossiche statunitense (TSCA). Possiamo aiutarti a stilare un elenco delle sostanze soggette a restrizioni (RSL).
Dai test sulle materie prime a quelli sui prodotti finali, dall’analisi delle fibre per l’identificazione delle fibre più pregiate, fino ai test di infiammabilità e alla verifica dell’etichettatura, puoi fare affidamento su UL Solutions per stare al passo con l’evoluzione del mercato e continuare a vendere prodotti innovativi e unici.
Inizia il tuo percorso di sostenibilità per proteggere i consumatori e l’ambiente
UL Solutions collabora con i brand del lusso per valutare e ottimizzare il loro programma di sostenibilità, fornendo un piano e dati che possono aiutarli a distinguersi dagli altri brand.
Forti del nostro contributo al programma del gruppo Zero Discharge of Hazardous Chemicals e alla nostra vasta esperienza nel campo dell’analisi delle acque reflue e dei servizi di gestione delle sostanze chimiche, possiamo aiutarti a migliorare la sostenibilità della tua catena di fornitura e ridurre al minimo il tuo impatto ambientale.
Il nostro programma di approvvigionamento responsabile ti aiuta a promuovere pratiche commerciali sostenibili all’interno della tua catena di fornitura, migliorando la responsabilità sociale e ambientale, la protezione del brand, la sicurezza della catena di fornitura e l’approvvigionamento di materie prime.
Siamo qui per aiutarti a comunicare e a convalidare il tuo impegno nella sostenibilità tramite le certificazioni GRS e RCS, i programmi Environmental Claim Validation per i gioielli, i prodotti tessili per uso domestico, occhialeria, e a valutare la durata e altre caratteristiche che supportano il tuo approccio circolare.
Le nostre soluzioni IT possono aiutarti a gestire la catena di fornitura in modo più trasparente e a comunicare il tuo impegno nella sostenibilità agli investitori, agli stakeholder internazionali e ai consumatori finali.
Soluzioni ESG
Offriamo soluzioni ESG adatte alle tue esigenze, ad esempio per comunicare gli obiettivi sociali e di sostenibilità della tua azienda o il tuo impegno nella sostenibilità della catena di fornitura.
Gli strumenti per la comunicazione dei dati ESG di UL, che includono il software di gestione Turbo Carbon™ e 360 Supply Chain, aiutano a monitorare e a divulgare i dati ESG in tutta l’azienda e nell’intera catena di fornitura utilizzando una serie di quadri normativi, tra cui Sustainability Accounting Standards Board, CDP, GRI e altri.
Ulteriori informazioni sono disponibili qui: Comunicazione dei dati ESG
Contattaci
Hai domande o desideri ottenere maggiori dettagli? Parliamone.