Soluzioni olistiche per la sicurezza, la performance e la sostenibilità dei tuoi imballaggi
Il mondo dell'e-commerce è in continua crescita a livello globale, di conseguenza la spedizione dei tuoi articoli è un fattore sempre più importante per la soddisfazione dei clienti e per la differenziazione dei tuoi prodotti. Gli articoli che arrivano a destinazione danneggiati comportano resi e un mancato guadagno. Inoltre, i consumatori sono sempre più consapevoli del fatto che i rifiuti derivanti dagli imballaggi abbiano conseguenze ambientali negative.
Per questi motivi, il packaging è una componente essenziale di un prodotto e merita la stessa cura e attenzione del prodotto stesso: può rappresentare una parte significativa del costo delle merci e svolge la funzione critica di fornire valore al consumatore, sia preservando la qualità o la sicurezza del prodotto sia offrendo la consegna in un formato facilmente consumabile.
Ecco perché adottare un approccio olistico alla sicurezza, alla qualità, alle prestazioni e alla sostenibilità del packaging dei tuoi prodotti può essere estremamente vantaggioso.
UL Solutions offre una vasta gamma di soluzioni per il tuo packaging: verifichiamo la performance, la sicurezza chimica, l’impatto ambientale e, grazie ai laboratori di prova qualificati ISTA (International Safe Transit Association) e Amazon Packaging Support and Supplier Network (APASS), ti aiutiamo a proteggere i tuoi articoli fino alla destinazione finale.
Aree di competenza
Test fisico-meccanici e di performance
I test fisico-meccanici e di performance ti aiutano a determinare se il tuo imballaggio sarà in grado di mantenere l’integrità dell’articolo durante la spedizione fino al punto vendita.
- Serie ISTA
- Amazon APASS
- ASTM D4169 Standard Practice for Performance Testing of Shipping Containers and Systems, incluse le apparecchiature medicali
- Validazioni del packaging e studi di stabilità per dispositivi di trasporto e di magazzinaggio
Test chimici e microbiologici
Le sostanze chimiche sono presenti nei materiali degli imballaggi intenzionalmente, per raggiungere specifici obiettivi di prestazione oppure involontariamente, a causa di contaminazioni o impurità. UL Solutions fornisce un ampio portfolio di analisi chimiche secondo le normative vigenti nei tuoi mercati di destinazione. Nel nostro network globale di laboratori chimici testiamo:
- Metalli pesanti secondo la Direttiva Imballaggi 94/62/CE
- Paraffine clorurate a catena corta (SCCP) e ritardanti di fiamma secondo il Regolamento POP (Persistent Organic Pollutants) 2019/1021
- IPA, Ftalati, Dimetilfumarato, ritardanti di fiamma secondo il Regolamento REACH 1907/2006
- Sostanze SVHC (Substance of very high concern) nella Lista delle Sostanze Candidate soggette a notifica e obbligo di comunicazione secondo il Regolamento REACH 1907/2006
Test sui materiali a contatto con alimenti
I requisiti di test diventano maggiormente stringenti quando si tratta di imballaggi a contatto con alimenti. Gli esperti di UL Solutions in questo campo offrono analisi chimiche, test e servizi di advisory tra cui:
- Migrazione globale in differenti simulanti alimentari
- Migrazione specifica e determinazione del contenuto totale per varie sostanze (es. cloruro di vinile monomero, formaldeide, melammina, BPA, composti organici volatili, metalli pesanti, ammine aromatiche primarie (PAA)
- Verifica di etichettature e avvertenze e valutazione dei rischi
- Sviluppo dei protocolli per diversi mercati di destinazione
- Supporto per la gestione della filiera e della relativa documentazione
Packaging sostenibili
Che si tratti di misurare l’impronta di carbonio per valutare il vero impatto ambientale del tuo packaging, o di intraprendere un percorso più completo per la revisione degli imballaggi a partire da un design sostenibile, UL Solutions può aiutarti.
- Validazione di claim ambientali per il contenuto di materiale riciclato, tasso di riciclabilità e molto altro
- Certificazione ECOLOGO® per imballaggi in plastica
- EPD (Environmental Product Declaration)
- Programmi di verifica del carbon footprint dell’imballaggio in accordo agli standard di riferimento, tra cui ISO 14067