
Nel mondo di oggi, le materie plastiche prive di sostanze tossiche svolgono un ruolo importante nel migliorare la sostenibilità e la salute umana. In particolare, le sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche (PFAS) sono emerse come focus critico a causa del loro uso diffuso e dell’impatto duraturo sia sugli ecosistemi che sulla salute umana. I PFAS, noti anche come contaminanti eterni, sono oggetto di una maggiore attenzione da parte dei governi e dei comitati tecnici.
Normative PFAS
I PFAS sono utilizzati per realizzare rivestimenti in fluoropolimeri e prodotti che resistono all’acqua, allo sporco, all’olio, al calore, alle macchie e al grasso. Si possono trovare in molti prodotti, tra cui tessuti, imballaggi per alimenti, pentole, cosmetici, vernici, pesticidi e prodotti di elettronica.
L’ampio uso di PFAS e gli impatti sulla salute sempre più associati al contatto a lungo termine rendono importante ridurre l’esposizione dell’uomo e dell’ambiente a queste sostanze tossiche. Negli ultimi anni, sono state introdotte nuove normative chimiche globali e regionali per controllare ed eliminare l’uso di PFAS per applicazioni specifiche.
Le normative sulle restrizioni sull’uso di PFAS sono in fase di implementazione, soprattutto negli Stati Uniti e nell’Unione Europea.
Certificazione per prodotti privi di fluoro e privi di PFAS
Tenere traccia di quale normativa si applica e dove e allo stesso tempo offrire ai clienti trasparenza e prodotti conformi è una sfida complessa. A seguito di questa costante richiesta da parte del mercato di valutare e presentare materiali privi di PFAS, UL Standards & Engagement è lieta di annunciare la pubblicazione di UL746G – Schema di indagine per i materiali privi di fluoro e privi di PFAS.
Questo schema definisce i requisiti per una classificazione opzionale per i materiali plastici privi di fluoro e privi di PFAS. I materiali che risultano conformi a questi requisiti saranno identificabili e avranno la valutazione pubblicata sulle loro etichette di riconoscimento (cartellini gialli) sotto QMFZ2 (componente-plastica).
- Materiali privi di fluoro: i materiali plastici riconosciuti come privi di fluoro contengono <50 ppm di fluoro.
- Materiali privi di PFAS: i materiali plastici riconosciuti come privi di PFAS contengono <50 ppm di fluoro e <25 ppb di contenuto specifico di PFAS (elencati nella Tabella 8.2 di UL746G) e <250 ppb di contenuto specifico totale di PFAS.
- Privi di PFAS con fluoro totale >50 mg/kg non dovuto a PFAS polimerici: i materiali plastici riconosciuti come privi di PFAS con fluoro totale >50 mg/kg non dovuto a PFAS polimerici contengono <25 ppb di contenuto specifico di PFAS (elencati nella Tabella 8.2 di UL746G) e < 250 ppb o contenuto totale specifico di PFAS, ma hanno >50 ppm di fluoro non dovuto a PFAS polimerici. (Nota: è necessaria una revisione approfondita e completa della formulazione del materiale per verificare che il fluoro nei materiali non sia dovuto a PFAS).

I materiali che risultano conformi ai requisiti sopra menzionati saranno identificabili e la valutazione sarà pubblicata sulle loro etichette di riconoscimento. L’etichetta di riconoscimento dimostra che un materiale soddisfa i requisiti e contribuisce a dare la certezza di utilizzare un materiale testato e certificato, che sarà monitorato a intervalli regolari da un laboratorio di test indipendente.

PFAS-free regulations are being implemented around the world. Does your material contain PFAS?

Do you want to check with us? PFAS testing @ UL Solutions

Do you want to change formulation or qualify a new product? UL 746A can guide with certification.

Do you want to claim non-PFAS and market non-PFAS material? UL 746G can guide with Non-Fluorine or Non-PFAS rating.
Vantaggi della certificazione per prodotti privi di PFAS
- Un modo semplice per i produttori e altri acquirenti di trovare materie plastiche che soddisfano i requisiti di essere privi di PFAS.
- Eliminazione dei test ripetitivi dei lotti o delle dichiarazioni ripetute.
- Valutazione attraverso metodi di test e standard riconosciuti a livello globale.
- Capacità di comunicare la conformità in modo chiaro e credibile su Product iQ e Prospector.
- Valutazione della sicurezza semplificata con valutazione di assenza di PFAS per ridurre il time to market.
- L’inclusione di PFAS come parte dei servizi di follow-up (FUS) comporta test a campione regolari che garantiscono che i prodotti continuino a soddisfare i requisiti di sicurezza e di prestazione.

EM24CS2131550-Product-Service_Sheet_of_PFAS_sell_sheet-Final.pdf
Mettetevi in contatto con il nostro team di vendita
Grazie per l’interesse dimostrato nei confronti dei nostri prodotti e servizi. Acquisiamo alcune informazioni in modo da potervi mettere in contatto con la persona giusta.