Skip to main content
Switch Language
  • Servizio

Le soluzioni di UL Solutions dedicate alla durabilità di articoli tessili, abbigliamento e calzature

Scopri come le nostre soluzioni per la durabilità di materie prime e prodotti finiti aiutano i brand della moda e del lusso e la loro filiera globale a produrre e vendere tessuti, abbigliamento e calzature più sostenibili e di qualità.

Shopping in an apparel store

La longevità di un capo è importante, e gli articoli di alta qualità possono contribuire ad un approccio più sostenibile.

La generazione Z e i millennial cercano capi di abbigliamento e calzature durevoli e di alta qualità. Sempre più spesso, desiderano che le aziende della moda e del lusso si preoccupino di limitare il proprio impatto ambientale. Queste nuove abitudini stanno cambiando l’approccio alla sostenibilità di brand e retailer nel settore moda.

I consumatori che acquistano indumenti, calzature e accessori di qualità in genere comprano con minore frequenza. Inoltre, riducono gli sprechi legati allo scarto di articoli sbiaditi e di cattiva qualità.

Realizzare prodotti longevi e di qualità può essere un vantaggio per brand, rivenditori e produttori del settore moda, per un motivo non sempre immediatamente evidente, ovvero perché contribuisce a un approccio più sostenibile.

La durabilità va di pari passo con la qualità e la sostenibilità. Le valutazioni della durabilità possono aiutarti a migliorare questi due aspetti importanti del prodotto. In tal modo, rafforzerai la reputazione del tuo brand e migliorerai la fidelizzazione e la soddisfazione dei clienti, dimostrando inoltre la tua attenzione nei confronti dell’ambiente.

Cosa significa durabilità?

La durabilità è la capacità di un prodotto di rimanere funzionale a fronte di un normale utilizzo nell’arco della sua vita utile, senza richiedere manutenzione o riparazioni eccessive.

Progettare e produrre capi che durano più a lungo sono fattori fondamentali per aumentare il numero medio di utilizzi da parte dei consumatori ogni anno, riducendo così lo smaltimento dei capi.

La durabilità si divide in due categorie:

  • Durabilità emotiva: si riferisce a capi che i consumatori apprezzano e con cui mantengono una connessione emotiva positiva
  • Durabilità fisica: con questo termine si intende un capo che resiste ai danni e può essere indossato molte volte

Il contributo di UL Solutions

Possiamo aiutarti a valutare la durabilità dei tessuti sia per quanto riguarda le materie prime che i prodotti finiti.

Fase delle materie prime

Scegliere ponderatamente le materie prime è fondamentale per la durata di un capo. Una selezione corretta dei tipi di fibre, della struttura del filato, della costruzione del tessuto e dei processi di tintura e finitura può fare una grande differenza.

I test delle materie prime offrono una panoramica preliminare delle prestazioni del tessuto rispetto alla durata standard richiesta, e possono contribuire a identificare le aree di miglioramento.

I nostri esperti sono al tuo fianco offrendoti servizi di indagine preliminare, inclusi pre-test durante le fase di scelta delle materie prime.

Fase del prodotto finito

Per garantire una durabilità sia emotiva che fisica, il capo deve avere un bell’aspetto e mantenere le prestazioni previste anche dopo almeno 30 cicli di lavaggio domestico. Svolgere test di performance prima e dopo ripetuti lavaggi domestici può dare una panoramica della durabilità del prodotto e aiutare a identificare eventuali lacune.

La nostra rete globale di laboratori offre un’ampia gamma di test di performance, ad esempio relativi a:

  • Stabilità dimensionale
  • Valutazione dell’aspetto
  • Resistenza alla trazione
  • Resistenza allo strappo
  • Resistenza alla rottura
  • Resistenza delle cuciture
  • Resistenza delle tasche
  • Resistenza all’abrasione
  • Tenuta del colore

I nostri esperti possono aiutarti a selezionare con cura i metodi di test internazionali riconosciuti più adatti (AATCC, ASTM e ISO), in base alle tue esigenze, e seguono da vicino il processo di test dichiarando obiettivamente i risultati.

Differenzia i tuoi prodotti tessili e di pelletteria sul mercato con il marchio UL Verified

Come rivenditore di prodotti, sai che il mercato tessile e della pelletteria è complesso e pieno di messaggi contrastanti; per questo motivo, i brand possono avere difficoltà a distinguersi in questo scenario. 

I produttori di tessuti, articoli in pelle, capi d’abbigliamento e calzature spesso scelgono di differenziare i propri prodotti attraverso claim di marketing, che tuttavia devono essere credibili e attendibili. Inoltre, i claim devono essere convalidati da revisioni, test o misurazioni imparziali e affidabili; in caso contrario, possono sembrare fuorvianti e influenzare negativamente l’azienda e il prodotto. Il marchio UL Verified supporta, tra gli altri, i prodotti di consumo e aiuta a differenziarli sul mercato attraverso una dichiarazione verificata. Il marchio UL Verified si basa su una valutazione scientifica personalizzata, indipendente e obiettiva. Possiamo aiutarti ad aumentare la tua credibilità, dimostrare la qualità del tuo marchio e distinguerti sul mercato attraverso rigorose metodologie di analisi e test scientifici, oltre ad evitare il rischio di claim falsi.

Brochures
Softline

Softline brochure

1.39 MB
ZDHC

ZDHC training program

1.88 MB
Fiber

Fiber analysis for softline articles

2.05 MB
X

Contattaci

Hai domande o ti servono informazioni specifiche? Parlane con noi.

Please wait…